- Fabiana Arduini è inserita tra i professori emergenti di Chimica, Ingegneria e Medicina 28 Marzo 2023L’Espresso ha pubblicato un dossier in cui la Prof.ssa Fabiana Arduini, professoressa associata di Chimica Analitica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è inserita tra i professori emergenti di Chimica, Ingegneria e Medicina. Nelle ricerche insieme con i suoi collaboratori, Arduini si impegna a favore della sostenibilità: ...
- Al via la nona edizione di Start Cup Lazio 24 Marzo 2023E’ partita la nona edizione della Start Cup Lazio (SCL), la Business Plan Competition per le migliori idee di impresa ad alto contenuto tecnologico nate nelle Università e negli Enti di Ricerca del Lazio. Start Cup Lazio rappresenta un’occasione unica per i colleghi ricercatori che desiderano valorizzare imprenditorialmente i risultati della loro ricerca. Questa importante iniziativa promossa da un network ...
- Un nuovo modello molecolare spiega come si formano i gel 24 Marzo 2023Un team di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche e dell’Università di Roma Tor Vergata ha rivelato, dal punto di vista molecolare, il meccanismo di aggregazione del gellano, uno zucchero complesso di origine naturale che ha la capacità di formare gel trasparenti e reversibili. Una sostanza che ha applicazioni in diversi ambiti, dall’alimentazione al restauro ...
- Iscrizione ai corsi di lingue in autoapprendimento Rosetta Stone 13 Marzo 2023DAL 13 AL 23 MARZO saranno aperte le iscrizioni al 1° turno 2023 dei corsi in autoapprendimento Rosetta Stone (23 lingue offerte e sulla modalità di erogazione). Il modulo di iscrizione sarà disponibile a questo link – Iscrizione Corso Rosetta Stone. Le utenze saranno attive da mercoledì 29 Marzo al 30 Giugno. Ulteriori informazioni sono reperibili sul ...
- Nasce l’Ufficio Comunicazione di Ateneo 3 Marzo 2023Qui di seguito tutte le info e contatti Download
- Presentazione delle borse di studio e di ricerca tra l’Italia e la Francia 17 Febbraio 2023L’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut français Italia, in collaborazione con l’Università Italo Francese e l’agenzia Campus France, organizzano il 28 febbraio 2023 dalle 10.00 alle 13.00 un evento di presentazione dei bandi per sostenere la mobilità degli studenti e la cooperazione scientifica e universitaria tra la Francia e l’Italia. L’evento si svolgerà in presenza presso ...
- 3-14 luglio 2023 – Corso Management 4 Scientists 7 Febbraio 2023Aperte anche le iscrizioni alla seconda edizione del corso organizzato con la LIUC Business School per acquisire conoscenze, competenze e abilità chiave su aspetti organizzativi, gestionali e relazionali. Il corso si rivolge a giovani laureandi e laureati in discipline tecnico-scientifiche e, in particolare, in chimica, chimica industriale e ingegneria chimica o neoassunti in possesso delle stesse lauree.Previste condizioni agevolate agli studenti per Advance ...
- Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche tra i 180 Dipartimenti di eccellenza 2023-2027 delle università italiane 5 Gennaio 2023Si chiama X-CHEM “eXpanding CHEMistry: implementing excellence in research and teaching” il progetto col quale il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche è stato selezionato tra gli 11 Dipartimenti finanziati nell’area Chimica nell’ambito dei 180 Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 (https://www.anvur.it/news/pubblicato-lelenco-dei-180-dipartimenti-di-eccellenza-2023-2027/). X-CHEM rappresenta per il DSTC l’opportunità di diventare punto di riferimento non solo nazionale ma anche europeo nell’area ...