- La dott.ssa Alessandra Vitaliti vincitrice della “Post-doctoral fellowship 2025” di Fondazione Veronesi 11 Dicembre 2024La dott.ssa Alessandra Vitaliti, assegnista post-doc presso il gruppo di Chimica Fisica delle Macromolecole è risultata vincitrice della borsa di ricerca biennale: Post-Doctoral Fellowships 2025 della Fondazione Veronesi con il progetto “Engineered ...
- Cerimonia di premiazione del vincitore del premio Mariano Paliotta 2024 5 Dicembre 2024Qui di seguito la locandina dell’evento e del seminario del dott. Egidio Iorio che si svolgerà durante la cerimonia stessa. Download locandina Vedi anche: Vincitore della selezione per il Premio Mariano Paliotta 2024
- Intervista alla prof.ssa Emanuela Gatto 29 Ottobre 2024Trasformare scarti in opportunità: la storia della prof.ssa Emanuela Gatto e della start-up Splastica come esempio di innovazione sostenibile Emanuela Gatto è professoressa associata di Chimica Fisica presso l’Università degli Studi ...
- Maker of Merit al Maker Faire 2024 allo stand con Cosimo Ricci 28 Ottobre 2024Anche quest’anno il DSTC era presente al Maker Faire con Cosimo Ricci, dottorando del primo anno in Scienze Chimiche e promotore, all’interno dello stand Una luce sul cibo, del progetto ...
- 12 ricercatori del nostro Dipartimento nella classifica dei top 2% World Scientists 24 Settembre 2024Come ogni anno, l’Università di Stanford pubblica la Top 2% Most Influential Scientists’ List, un elenco dell’élite mondiale degli scienziati e delle scienziate più influenti in ambito accademico, selezionati tra un pool di ...
- Medaglia Mangini conferita alla Prof.ssa Valeria Conte 9 Settembre 2024Durante il congresso della Società Chimica Italiana, tenutosi a Milano il 26-30 agosto, è stato conferito alla prof.ssa Conte il prestigioso premio Mangini destinato a studiosi di Chimica Organica, con ...
- La dr.ssa Simona Ranallo vince l’ERC Starting Grant 2024 5 Settembre 2024Farmaci sintetici personalizzati a base di RNA, Simona Ranallo vince l’ERC Starting Grant Sempre più vicina la possibilità di creare farmaci su misura del paziente oncologico e della sua malattia e ...
- 1st Workshop X-CHEM September 9-10, 2024, Villa Mondragone 3 Settembre 2024The 1st Workshop organized in the framework of the Project X-CHEM, will be held on September 9-10th at the University Conference Center Villa Mondragone, Monte Porzio Catone (RM). The Workshop aims to promote ...
- Innovations for
Enhanced Performances DSSCs@Nanoinnovation2024 – Double Session 2 Settembre 2024La Prof.ssa Marilena Carbone, leader del gruppo di ricerca Startnetics co-organizza 2 sessioni dedicate a “Innovations for enhanced performances DSSCs” all’interno della conferenza internazionale NanoInnovation 2024 che si terrà al ... - Riconoscimento a Raffaella Salerno come “Early Career Distinguished Presenter” al prossimo MRS Fall 2024 Meeting 30 Agosto 2024La Materials Research Society ha conferito alla nostra dottoranda Raffaela Salerno il titolo di “MRS Early Career Distinguished Presenter”. Raffaella è uno dei due ricercatori a livello internazionale selezionati per questo riconoscimento ...
- SYNC 2024 – Best Poster Presentation Award 30 Giugno 2024Raffaella Salerno, studentessa del 1° anno della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche con borsa cofinanziata dal progetto di eccellenza X-CHEM, ha vinto il Best Poster Presentation Award al “Second Symposium ...
- Giochi della Chimica 2024 29 Maggio 2024Nel giorno sabato 20 aprile 2024, si sono svolte a Roma, presso le aule del PP2 del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche (DSTC) dell’Università degli Studi di Roma “Tor ...
- Dal Laboratorio al Mercato: L’incredibile viaggio della Prof.ssa Arduini e le attività di Terza Missione 24 Maggio 2024L’intervista alla prof.ssa Arduini in cui racconta l’esperienza di collaborazione con la Divisione Terza missione – Ufficio “Brevetti & Licensing” di Tor Vergata. Clicca qui per leggere l’intervista
- Calendario delle sedute del Consiglio di Dipartimento anno 2024 15 Maggio 2024aggiornato il 15 maggio 2024 Download Calendario
- Splastica vince la open innovation challenge “Packaging 4.0” 15 Maggio 2024La sfida sul packaging sostenibile, lanciata da Lazio Innova insieme all’azienda EMEC Srl, ha premiato soluzioni innovative per il packaging dell’azienda reatina. EMEC è un’impresa che si è affermata a livello ...
- Open Day Magistrali 8 Maggio 2024In occasione dell’Open Day di presentazione delle lauree magistrali della Macroarea di Scienze, il 15 maggio 2024 (h. 9:30-13:00, Aula Gismondi), verranno presentati i due nuovi curricula della Laurea Magistrale ...
- An experimentally representative in-silico protocol for dynamical studies of lyophilised and weakly hydrated amorphous proteins 8 Maggio 2024Comprendere la stabilità e l’attività di biopolimeri liofilizzati a basso grado di idratazione è cruciale per le industrie farmaceutica ed alimentare. Tuttavia la costruzione di modelli in silico per studi ...
- Decreto n. 543/2024 del 16/02/2024 5 Marzo 2024Prot n. 0008423 del 16/02/2024 Download
- Bringing to light-Scienziate per il Clima 13 Febbraio 2024La professoressa Emanuela Gatto, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza 2024 – International Day of Women and Girls in Science, è stata selezionata come una ...
- Metabolismo e Interazioni Farmaco-Tossicologiche: Aspetti analitici e Predittivi 24 Gennaio 2024Evento dedicato agli aspetti analitici e di predizione del metabolismo e delle interazioni farmacologiche. Partecipazione gratuita | Posti limitati | Iscrizioni entro il 4 febbraio 2024 Padova, 20 Febbraio 2024 – dalle ...